Dolomiti Wellness Hotel Fanes
S. Cassiano
Wellness Hotel Fanes - In Alta Badia per riscoprire la natura e l'esperienza del viaggio! Tradizione alpina, ambienti raffinati, comfort ed eleganza, lo charme di ...
Pasta: Mescolare gli ingredienti per 20 minuti, coprire l’impasto con uno straccio da cucina e lasciar riposare per 2 ore in frigorifero. Successivamente stendere l’impasto con il mattarello facendo attenzione a non creare una sfoglia troppo sottile, poi tagliare a pezzi della lunghezza di un dito e della larghezza di circa 1 cm.
Condimento: Cuocere le fette di patata in acqua salata, mantenendole leggermente al dente. Aggiungere la verza e cuocere finché le patate non si saranno ammorbidite. Riscaldare l’olio d’oliva e l’aglio in camicia in una padella grande, aggiungere la verza e le fette di patate. Senza scolare l’acqua aggiungere i pizzoccheri nella padella e farli cuocere.
In un’altra padella montare a schiuma il burro e la salvia e far restringere leggermente il sughetto, successivamente aggiungere i pizzoccheri. Togliere l’aglio dal composto di patata e verza e mescolare assieme al parmigiano. Insaporire con del pepe e della noce moscata.