Hotel Sassongher
Corvara
Nell'hotel Sassongher con vista panoramica sulle Dolomiti potrete trascorrere una vacanza rilassante in un ambiente accogliente. All’Hotel Sassongher a Corvara sarete accolti da Rita, Richard, ...
Come recita un vecchio proverbio, che vale in modo particolare per gli altoatesini, si fa di necessità virtù. Nel corso degli anni e nell’intreccio dei destini, le sfide della vita sono state dominate dall’ingegnosità e dall’abilità manuale. In molti casi, sono nati veri e propri settori dell’artigianato, i cui prodotti affascinano tuttora. Si lavorano materie prime elargite dalla natura: legno, pietra o lana ci vengono in mente facilmente, ma ci sono anche quelle che è quasi impossibile credere siano un materiale, come i calami.
Oggi viene data nuova vita all'artigianato tramandato di generazione in generazione. I ricami sul cuoio donano un tocco speciale agli articoli in pelle tradizionali e moderni. I motivi tirolesi su cotone e lino sono i benvenuti sulle tavole delle famiglie e degli ospiti. Gli oggetti d’uso intagliati e i personaggi delle antiche saghe, ma anche dei nuovi sogni animano ogni casa. Il feltro riscalda i piedi ghiacciati, incorona le teste raffreddate e avvolge le figure orgogliose. Un raffinato pizzo al tombolo rivaluta il vostro ambiente, che si tratti di un bicchiere di vino sotto il quale sbircia, o di un cuscino su cui spicca. E il grembiule blu dei contadini fatto a regola d’arte è un vero marchio altoatesino: è così pratico! Questi sono soltanto alcuni esempi di quello che l’artigianato altoatesino ha da offrire. Intraprendete un viaggio alla sua scoperta insieme a noi!