Tirler - Dolomites Living Hotel
Alpe di Siusi
Abbiamo ristrutturato tutte le stanze ad un altissimo livello di edilizia biologica, creando ampi spazi e ampliando contemporaneamente l’offerta in sintonia con la nostra natura ...
Condite la carne con sale e pepe, rosolatela per bene in padella da tutti i lati e toglietela dalla padella. Tagliate la cipolla, le carote e il sedano a pezzetti e saltateli nella padella. Aggiungete i pomodori e il concentrato e sfumate con il vino rosso e il porto. A questo punto rimettete la carne nella padella e fate cuocere quasi fino a completo assorbimento del sughetto. In seguito aggiungete il brodo di carne o l’acqua, i funghi, l’aglio, le erbette e le spezie e brasate il tutto per ca. 2 ½-3 ore a 160-180 °C, facendo attenzione a girare di tanto in tanto la carne. A fine cottura togliete la carne dalla padella e tenetela al caldo avvolgendola in un foglio di carta di alluminio. Cuocere il sughetto per altri 10 minuti cosicché possa raggiungere la consistenza desiderata. Aggiustate il sughetto con del sale, passatelo con un colino, insaporite con del burro. Cospargete le guancette di manzo tagliate a fette con il sughetto e servitele in tavola.