DolceVita Hotel Feldhof
Naturno
Vivete l'Alto Adige rilassandovi. Wellness in Alto Adige, mountain bike in Alto Adige, vacanze con la famiglia in Alto Adige… ci sono tante possibilità per ...
Sbucciare la zucca e tagliarne 100 g a cubetti. Cuocere i restanti 300 g nel forno a 140° C per 20 minuti. Cuocere le patate con la buccia in acqua salata. Tritare la cipolla e rosolarla nel burro, aggiungere la zucca a cubetti e stufarla. Passare nel mixer la zucca cotta al forno e aggiungere la crema di zucca ai cubetti di zucca stufati. Tritare il prezzemolo e il timo e cospargere la zucca con gli aromi. Salare e pepare a piacere.
Sbucciare le patate, passarle nello schiacciapatate e lasciarle raffreddare. Aggiungere il tuorlo, il burro fuso, la noce moscata e il sale alle patate schiacciate. Mescolare il tutto fino a creare un impasto omogeneo. Successivamente stendere la pasta mantenendo uno spessore di circa mezzo centimetro e tagliarla a cerchi con uno stampino. Con un cucchiaino cospargere il ripieno di zucca sui cerchi di pasta di patate. Piegare i cerchi a mezzaluna e premere i bordi.
Portare ad ebollizione dell’acqua salata, poi versare nell’acqua le mezzelune. Quando le mezzelune emergeranno in superficie, scolarle e servirle con burro fuso e formaggio di malga a scaglie.