Parkhotel Holzner
Renon/Soprabolzano
Una volta qui, non si vuole più andare via. Il Holzner attrae, dà il benvenuto a tutti. Qui chi è alla ricerca della calma trova ...
Il levistico è detto anche sedano di monte per il suo gusto molto simile appunto al sedano. È una pianta molto aromatica, molto versatile in cucina. L‘origine del levistico non è stata determinata con certezza, si sa però che è stata portata in Nord Europa dall‘Europa meridionale. Si tratta di una pianta appartenente alla famiglia delle Apiaceae. Gli oli essenziali contenuti nelle radici possiedono un effetto diuretico, e vengono quindi utilizzati nei farmaci contro le patologie dell‘apparato urinario. ATTENZIONE!! Non utilizzare in gravidanza!
Il gusto è molto simile a quello del sedano, da cui trae il nome. Il levistico è il classico ingrediente per le zuppe, ma può essere utilizzato anche nelle pietanze a base di carne, pesce e verdure. Il suo sapore si dispiega al meglio se si cuociono insieme anche le foglie. Anche i semi possono essere utilizzati come spezia. Si consiglia però di utilizzarli con parsimonia, in quanto il profumo dei semi e più intenso di quello delle foglie.
Sebbene il levistico oggigiorno abbia un ruolo subordinato come pianta officinale, il suo utilizzo rientra nella medicina tradizionale grazie ai suoi effetti diuretici, digestivi e stimolanti dell‘appetito. Gli effetti sulla digestione si dispiegano anche se utilizzato come pianta aromatica durante i pasti abbondanti. In questo modo gli effetti benefici sulla salute si uniscono al piacere culinario. Le tisane a base di levistico depurano i reni, la vescica e il fegato.