Hotel Falzeben
Avelengo - Merano 2000
Hotel Falzeben**** di Avelengo: là dove il benessere è di casa! NBenvenuti all'hotel Falzeben**** di Avelengo, il luogo giusto per rilassarvi e concedervi momenti di ...
Setacciare la farina sulla spianatoia, disporla a fontana e versarvi dentro l‘olio e dell’acqua tiepida. Lavorare rapidamente fino ad ottenere un impasto liscio. L‘impasto deve staccarsi dalla spianatoia. Quanto più a lungo lo si impasta, tanto più facile sarà poi da stendere. Suddividere l‘impasto in tre pezzi, ungerli con dell‘olio e metterli a riposare coperti in una ciotola calda per mezz’ora. Sbucciare le mele, togliere il torsolo e tagliarle a fettine sottili. Mescolarvi l‘uva sultanina lavata, i pinoli, lo zucchero, la cannella e il rum. Infarinare le mani e stendere una sfoglia il più sottile possibile con uno dei tre pezzi di pasta. Disporla su un canovaccio e tirarla fino a formare un rettangolo. Rosolare brevemente il pangrattato nel burro e cospargervi circa due terzi della sfoglia, ungere con olio la parte restante. Distribuire un terzo del ripieno di mele sui due terzi della sfoglia e arrotolare il tutto con l‘aiuto del canovaccio. Arrotolare dall‘alto verso il basso. Mettere lo strudel sulla leccarda imburrata, spennellarlo con burro fuso e cuocerlo in forno preriscaldato a 200°C per 45 minuti. Ripetere l’operazione con gli altri due pezzi di impasto. Prima di servire cospargere di zucchero a velo.