Hotel Sassongher
Corvara
Nell'hotel Sassongher con vista panoramica sulle Dolomiti potrete trascorrere una vacanza rilassante in un ambiente accogliente. All’Hotel Sassongher a Corvara sarete accolti da Rita, Richard, ...
A sentire il nome “lavanda“, si inspira profondamente e si immagina di essere avvolti dal profumo meraviglioso di questa pianta unica, che cresce fino all‘altezza di un metro. Anche il suo colore meraviglioso è associato ad una sensazione di benessere. Annusandone i fiori essiccati oppure l‘olio essenziale, dal punto di vista sensoriale, la lavanda è un vero e proprio jolly. Questa pianta (lavanda officinale o lavanda vera) fa parte della famiglia delle Lamiaceae, ed è tipica delle zone mediterranee. I campi viola di lavanda regalano in Toscana e in Grecia paesaggi meravigliosi. La lavanda però è molto di più del simbolo della Provenza, e anche molto di più di una pianta erbacea come tante altre.
Il famoso profumo della lavanda, caldo, pungente e fiorito, si estrae sia dai fiori che dalle foglie. I boccioli raccolti appena prima della fioritura possiedono però il profumo più intenso, che si conserva anche essiccandoli. La lavanda può essere utilizzata anche come pianta aromatica, in particolare nelle preparazioni dolci come torte o creme, oppure per aromatizzare lo zucchero. È anche la regina del famoso mix delle “erbe di Provenza“, e, impiegata con parsimonia, conferisce una nota raffinata e piccante anche a pietanze saporite come zuppe, arrosti e insalate. La tisana di fiori di lavanda ha un sapore piacevolmente pungente e aromatico che si sposa particolarmente bene con il miele dal gusto intenso.
Gli effetti della lavanda si basano principalmente sul suo tenore di olio essenziale. Oltre all‘effetto calmante e rilassante, particolarmente benefico in caso di inquietudine e negli stati di tensione, la lavanda ha effetti positivi anche in caso di problemi di digestione, in particolare in presenza di disturbi biliari. La tisana di lavanda dispiega al meglio i suoi effetti terapeutici in caso di cefalea, nervosismo e disturbi del sonno. Suggerimento: i sacchettini di fiori di lavanda essiccati sono ideali negli armadi come profumatori e come antitarme.