Hotel & Chalets Edelweiss
Val Senales
Il nostro villaggio di baite e il tradizionale hotel in Val Senales sono situato in una posizione panoramica a dir poco unica: a ben 1700 ...
Nessun altro vino è riuscito a conquistare con il suo profumo e aroma inconfon-dibile i cuori degli intenditori di tutto il mondo. Come suggerisce il suo nome, il Gewürztraminer trae origine proprio dall’Alto Adige, nella località di Tramin (Termeno) sulla Strada del Vino. Le prime citazioni scritte sul Gewürztraminer risalgono al X secolo. Dal X al XV secolo il Gewürztraminer era conosciuto in tutti i paesi di lingua tedesca. Poi, per parecchio tempo, è caduto quasi nell’oblio, ma oggi è uno dei vini dell‘Alto Adige più apprezzati al mondo. Nella sua patria Termeno, ogni primavera viene organizzato il Simposio Internazionale, dove si degustano pregiati Gewürztraminer provenienti da tutto il mondo.
Dagli acini rossicci viene prodotto un vino bianco che con le sue note aromatiche e il suo inconfondibile aroma ha conquistato tutto il mondo. Grazie al suo bouquet vastissimo, con note di petali di rosa, garofano, litchee e frutti tropicali, è considerato il vino aromatico per eccellenza. Il palato percepisce un’affascinante simbiosi di miele, zenzero, arancia e acacia - restando comunque secco, forte e con un’acidità elegante. L’inconfondibile color giallo oro lascia già presagire la sua gradazione alcolica relativamente elevata e la sua struttura molto ricca. Il Gewürztraminer è un vino da aperitivo, ma anche da meditazione.
L’eccentrico Gewürztraminer ama i contrasti, e gli chef di cucina sono invitati a dare spazio alla fantasia nella ricerca di pietanze fantasiose ed esotiche. Il vino si sposa meravigliosamente con specialità di pesce, aragosta e piatti di selvaggina da penna dal gusto forte e speziato, e pietanze piccanti condite con spezie orientali. Grazie all’interessante spettro olfattivo e alle note gustative, il Gewürztraminer si sposa meravigliosamente con le specialità asiatiche. Perfetto anche con il paté di fegato d’oca con fette di pane bianco. Sotto forma di gelatina accompagna al meglio la trota affumicata su insalata di mele, e, prodotto da uve vendemmiate tardivamente, una selezione di formaggi.