Hotel Plunhof
Ridanna
LasciateVi incantare dalla cornice unica e meravigliosa del nostro Hotel situato nella soleggiata Val Ridanna. Al Plunhof, circondato da immensi prati naturali e boschi e ...
Mettere tutti gli ingredienti in una ciotola grande (possibilmente separare il sale dal lievito) e ammassare con le mani. Coprire l'impasto con un panno e lasciar riposare a una temperatura di circa 19°C per 2,5 ore. Con le mani infarinate formare dall'impasto preparato delle piccole pagnotte del peso di circa 50 g e riporle su una teglia con carta da forno. Disporre le pagnotte a due a due, per questo vengono dette „Paarlen“ (coppie). Spargervi sopra un po' di farina. Lasciare abbastanza spazio tra le „coppie“ poiché queste lievitano di circa il doppio. Lasciar lievitare per 15 minuti a 20-22°C. Riscaldare il forno a 220°C e cuocere per circa 30 – 35 minuti. Originariamente le pagnotte venostane si facevano con la pasta madre che si preparava il giorno prima in modo che potesse lievitare durante la notte.